Descrizione
Confezioni
Kaloba 20 mg 21 compresse rivestite con film
A cosa serve
Kaloba è un farmaco a base del principio attivo Pelargonium Sidoides Radice Estratto, appartenente alla categoria degli Balsamici e nello specifico Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Schwabe Pharma Italia S.r.l..
Kaloba può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Kaloba serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Tosse.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare:Dr. Willmar Schwabe GmbH & Co.KG
Concessionario:Schwabe Pharma Italia S.r.l.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Pelargonium Sidoides Radice Estratto
Gruppo terapeutico:Balsamici
Forma farmaceutica:compressa rivestita
Indicazioni
Medicinale tradizionale di origine vegetale indicato per l’attenuazione del raffreddore comune negli adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni. L’impiego di questo medicinale tradizionale di origine vegetale, per le indicazioni terapeutiche indicate, si basa esclusivamente sull’esperienza di utilizzo pluriennale.
Posologia
Posologia
Adulti e adolescenti di età superiore a 12 anni: 1 compressa 3 volte al giorno.
La durata massima del trattamento è di 7 giorni.
Popolazioni speciali
Non sono disponibili informazioni su pazienti con compromissione epatica e renale.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l’efficacia di KALOBA nei bambini di età inferiore ai 12 anni non sono state ancora stabilite.
Modo di somministrazione
KALOBA deve essere assunto con un po’ di liquido, senza essere masticato.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Tendenza al sanguinamento.
Assunzione di farmaci che inibiscono la coagulazione.
Insufficienza renale grave.
Insufficienza epatica grave.
…
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Sono stati riportati casi di epatotossicità ed epatiti in associazione alla somministrazione del medicinale. In presenza di segni di epatotossicità la somministrazione del medicinale deve essere interrotta immediatamente ed è …
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono stati effettuati studi d’interazione. A causa della possibile influenza sui parametri della coagulazione, non può essere escluso che KALOBA aumenti gli effetti di farmaci anticoagulanti assunti in concomitanza …
Prima di prendere “Kaloba” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
Assumere Kaloba durante la gravidanza e l’allattamento
Posso prendere Kaloba durante la gravidanza e l’allattamento?
La sicurezza durante la gravidanza e l’allattamento con latte materno non è stata stabilita. La somministrazione di KALOBA durante la gravidanza e l’allattamento con latte materno deve essere presa in …
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Non sono stati effettuati studi sugli effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.
…
Effetti indesiderati
La valutazione delle reazioni avverse si basa sulle seguenti informazioni relative alla frequenza:
Molto comune: (> 1/10) Comune: (≥1/100, <1/10) Non comune: (>1/1.000, <1/100) Raro: …
Sovradosaggio
Non ci sono informazioni su casi di sovradosaggio, tuttavia il sovradosaggio potrebbe aumentare la frequenza di comparsa e/o la gravità degli effetti indesiderati. Il trattamento del sovradosaggio deve essere sintomatico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.